fbpx
m

Bonton Eventi

  /  Ispirazioni   /  Matrimonio a tema anni 50: tanti suggerimenti per realizzarlo al meglio

 

Tutt’oggi siamo ancora molto affascinati dal decennio d’oro, ma come si organizza un matrimonio a tema anni 50?
Una splendida metafora per un momento di cambiamento, di rinascita comune e di felicità autentica.
I favolosi anni cinquanta stati quelli in cui il boom economico, il divertimento e la ribellione giovanile hanno fatto da padroni e i pensieri della guerra facevano finalmente parte del passato. Un’epoca di rinascita ed entusiasmo per tutti, adulti e bambini.
Utilizzare colori vivaci e dolci profumi in un’armonia di vitalità è quindi il modo migliore per rievocare questo mito intramontabile.

Allestimenti vintage

Il rosso acceso è il colore simbolo degli anni cinquanta, quindi il consiglio è quello di sfruttarlo a pieno, ad esempio allestendo la sala con numerosi palloncini festosi! Le persone erano finalmente felici e sicuramente utilizzare colori accesi anche nell’abbigliamento ha contribuito ad esternare e diffondere l’allegria tipica dell’epoca.
Saranno dunque le diverse tonalità di colori a caratterizzare la sala e, di conseguenza, anche le composizioni floreali dovranno integrarsi perfettamente con questo clima festoso. Un’ottima idea è anche quella di utilizzare tovagliato a pois rossi e bianchi, una fra le fantasie più utilizzate negli anni 50.

Rock’n’roll, rockabilly e blues

Anche vecchie radio e giradischi vintage dovranno far parte dell’allestimento nuziale: uno degli elementi più evocativi della cultura degli anni 50, infatti, sono indiscutibilmente le canzoni.
La musica ha avuto un ruolo vitale in quegli anni magici, dunque è importante divertirsi e far divertire gli ospiti con i balli più famosi dell’epoca, ad esempio il Twist e il Boogie Boogie.
Il ribelle rock’n’roll e il rockability hanno rotto definitivamente i ponti con la musica precedente  donandoci classici intramontabili come “Hound dog” di Elvis Presley, “Great balls of fire” di Jerry Lee Lewis e l’immancabile “Johnny b Goode” di Chuck Berry.
Queste canzoni saranno perfette per vivacizzare l’atmosfera del ricevimento e per far muovere anche gli invitati più timidi, mentre per quanto riguarda i balli più lenti e romantici potreste lasciarvi avvolgere dalle dolci note blues di Sinatra con “My Funny Valentine” o “Summertime” di Ella Fitzgerald e Louis Armstrong.

Prelibatezze anni 50

L’epoca ha visto una fondamentale innovazione nella produzione e diffusione degli elettrodomestici, permettendo di spaziare notevolmente fra le pietanze anche come risultato di una maggiore elaborazione dei piatti e ricette più saporite.
Il banchetto nuziale dovrà dunque essere caratterizzato da cibi altamente gustosi ed elaborati, con dolci colorati ed invitanti.
Se nel vostro immaginario prevalgono i dolci tipici americani, via libera a muffin colorati, cheescake, brownies e milkshake alla frutta. Se invece preferite attingere alle prelibatezze made in Italy, l’importante è riuscire comunque a renderle perfette per un matrimonio a tema anni 50, magari predisponendo sui tavoli anche le classiche bottiglie di coca cola in vetro, bustone di pop-corn e non rinunciando assolutamente ai dolciumi dai colori più vivaci.

A tutto gas, con stile

Celebrare un matrimonio a tema anni 50 non può che donare a sposini ed invitati un indimenticabile tuffo nel passato, un’esperienza allegra e ricca di positività.
Ovviamente gli sposi novelli potranno scegliere se muoversi a bordo della mitica FIAT 600 o sull’indimenticabile Maggiolino Volkswagen.

 

Lo staff di Bonton Eventi saprà aiutarvi ad organizzare il ricevimento delle nozze nel miglior modo possibile, con utili consigli sulla location migliore, sui migliori allestimenti a tema anni 50 e nella scelta della musica o del gruppo più adatti per l’occasione.
Inutile ricordare che, ovviamente, anche le squisite portate del banchetto nuziale, riceveranno la stessa professionalità, così da regalare a tutti un’esperienza unica nel settore.

Close

Servizio di catering per matrimoni ed eventi

Instagram

@ BonTon Eventi

Follow Us

info@bontoneventi.it

× Come possiamo aiutarti?