fbpx
m

Bonton Eventi

  /  Catering   /  San Martino e la festa del vino novello in Salento

In molti paesi europei l’11 Novembre corrisponde alla festa di un santo particolarmente famoso: San Martino, esempio di generosità e carità nei confronti del prossimo espressa in molte circostanze della sua vita. I salentini, in particolar modo, sanno bene come celebrare al meglio il vescovo di Tours, festeggiandolo con una cena di gruppo a base di carne, castagne e un fiume di vino novello.

Perchè San Martino è così importante?

Nato da genitori pagani, fu vescovo di Tours e condusse vita monastica in un cenobio da lui stesso fondato, finchè non morì e venne sepolto proprio l’11 Novembre. La leggenda vuole che, vedendo un mendicante patire il  freddo durante un acquazzone durante una sua peregrinazione, decise di donare al povero malcapitato metà del suo mantello. Subito dopo la temperatura cambiò, diventando più mite e soleggiata. Infatti, oggi si parla dell’Estate di San Martino per indicare quel periodo dell’anno, a inizio Novembre, durante il quale la temperatura autunnale si caratterizza di un clima più mite per pochi giorni, prima di quello che sarà poi il vero e proprio inverno meteorologico.

Perché i salentini festeggiano San Martino, bevendo vino?

Grazie alla popolarità della sua santità ed al grande numero di cristiani che portavano il suo nome, la celebrazione di San Martino è molto sentita ed unisce la liturgia cristiana alla tradizione contadina legata all’apertura delle botti di vino novello e ai piaceri della buona tavola.

L’11 novembre è associato, infatti, alla maturazione del vino buono e, come dice il proverbio, «A San Martino ogni mosto diventa vino». È tradizione, in questo giorno, che parenti e amici si riuniscano per spillare e assaggiare il primo vino nella nuova annata, componendo grandi tavolate e banchettando con carne, le famose pittule salentine e castagne.

Il Salento non è solo vino novello! La produzione di vini trova nella Puglia il terreno ideale per soddisfare qualsiasi palato e nel Salento emergono, in particolar modo, il NegroAmaro, vitigno per eccellenza, e il Malvasia, che, una volta combinati, danno vita a numerose tipologie di vini rosati.

Le migliori etichette di vini salentini e pugliesi vengono selezionate dai sommelier che con grande maestria, riescono a produrre abbinamenti cibo-vino in grado di esaltare le preparazioni in un tripudio di gusto.

Noi di Bonton, lo sappiamo bene. Selezioniamo le migliori etichette di vino nazionali ed internazionali, per offrire il meglio nel servizio di catering per matrimonio in Salento e in tutto il Sud Italia.

Felice San Martino a tutti con il buon vino novello del Salento!

Close

Servizio di catering per matrimoni ed eventi

Instagram

@ BonTon Eventi

Follow Us

info@bontoneventi.it

× Come possiamo aiutarti?