Salento mon amour! Come scegliere la location perfetta per un matrimonio in Salento

Che tu decida di sposarti in inverno, autunno o estate il Salento offre tantissime location matrimoni per ogni stagione. Il Salento, antica terra circondata dai due mari, è una regione nella regione con una propria cultura, tradizione e lingua. Comprende tutta la provincia di Lecce, parte di quella di Brindisi e di Taranto. Conosciuto ormai anche oltre oceano, il Salento è diventata una meta ambita per matrimoni. Chiunque sia stato qui almeno una volta, sa bene quello che offre. C’è solo l’imbarazzo della scelta: trulli, castelli, parchi, palazzi storici, dimore antiche, ville e masserie tutte meravigliosamente ristrutturate sono state convertite in splendide location per matrimoni, ma anche spiagge ed uliveti.
Ricevimento all’aperto? Ecco come decidere
Se hai deciso di sposarti in estate e stai pensando al rito civile devi fare attenzione ad alcuni dettagli. Per prima cosa il consiglio che diamo alle coppie di futuri sposi è di far coincidere location del matrimonio e del rito civile. In questo modo si eviterà agli ospiti di spostarsi da un luogo all’altro. La location deve offrire spazi diversi per la celebrazione del rito civile e per il ricevimento. Meglio se i due eventi sono ben separati, in questo modo sarà tutto più movimentato e gli ospiti potranno spaziare comodamente. Ma, il consiglio più importante che diamo è quello di trovare una location matrimonio Salento che abbia sì degli spazi all’aperto dove celebrare tutto il matrimonio dal rito civile al taglio della torta nuziale, ma che disponga anche di adeguati spazi al chiuso che nella sfortunata eventualità di brutto tempo permettano di svolgere tutto all’interno.
Matrimonio in spiaggia sì ma con alcune accortezze
Il fascino del mare salentino con le sue spiagge di sabbia fine e bianchissima sono il sogno di tutti. Un sogno però che deve anche farci stare con i piedi per terra. Celebrare un matrimonio in spiaggia presenta sempre dei disagi e bisogna prevedere un piano B. Ma il piano B deve essere all’altezza del piano A, non deve essere un ripiego, per cui fai attenzione affinchè l’alternativa sia all’altezza del piano A per il quale stai pagando.
Celebrare il matrimonio in spiaggia deve prevedere alcuni punti che sono imprescindibili per la perfetta riuscita. Innanzitutto bisogna accertarsi che il lido sia a completa disposizione degli ospiti per non rischiare di trovarsi in mezzo a folle di bagnanti; secondo, deve essere ben attrezzato con spazi e ambienti per il catering, e deve disporre di servizi e bagni adeguati. E non dimenticate il parcheggio! Gli ospiti devono arrivare comodamente a destinazione e soprattutto la spiaggia deve essere di facile accesso. Poi, tutti speriamo sempre di non dover ricorrere al piano B!
Location storiche o trullo? A voi l’ardua scelta
Se invece sei amante della storia e cultura salentina puoi orientarti tra le meravigliose location storiche sparse su tutto il territorio. Dalle masserie ai castelli del 1500 fino alle ville di fine 1800 che si affacciano sul mare meraviglioso di Santa Cesarea. Se ami la tradizione e la vita rurale i trulli rappresentano quanto di più tradizionale vi sia in Salento. Un’idea elegante e originale che in moltissimi scelgono.
Ma, la scelta che farà la differenza sarà il catering che sceglierai. Per il tuo matrimonio in Salento scegli Bonton Eventi, professionalità e qualità ovunque desideri. Affidati a professionisti che possono guidarti nell’identificare la location giusta, guidarti nella scelta del menù e penseranno ad ogni dettaglio, dalla selezione di professionisti specializzati, al noleggio e alla logistica di tutto l’équipement necessario allo svolgimento dell’evento.
Per info e aggiornamenti chiama il Team di Bonton al +39 333 1199622 oppure al numero fisso +39 0836 515880.