fbpx
m

Bonton Eventi

  /  Catering   /  Catering e intolleranze: idee per menu e ricette per celiaci

Quando ci prepariamo per un evento o un matrimonio, il primo elemento di confronto con il cliente è la scelta del Menu. La scelta delle preparazioni e dei piatti che compongono il Menu è fondamentale per la buona riuscita dell’evento. Ancor di più quando ci confrontiamo con esigenze legate a necessità specifiche come quando andiamo a realizzare piatti e ricette per celiaci e altre tipologie di intolleranze.

In questo articolo su catering e intolleranze (con focus celiachia) vogliamo raccontarvi come ci comportiamo quando ci troviamo a realizzare piatti senza glutine e vi forniremo spunti e nuove idee per la preparazione di ricette per celicaci.

Celiachia e intolleranza al glutine: alimenti consentiti e alimenti da evitare 

Partiamo dal principio! La celiachia è una malattia che comporta un’intolleranza permanente al glutine. Il glutine, in poche parole è un complesso di sostanze azotate che si forma durante l’impasto, con acqua, della farina e  di alcuni cerali (come il farro, l’avena, l’orzo, la segale e altri).

È una problematica abbastanza diffusa in Italia, tanto che viene colpita una persona su 100/150 abitanti. Per non avere problemi il celiaco deve eliminare dalla sua dieta tutti gli alimenti contenenti glutine, pertanto nella definizione di un Menu senza glutine l’attenzione è massima sia nella scelta degli ingredienti, sia nella preparazione di ricette per celiaci.
Infatti vengono seguite delle norme di igiene specifiche per evitare anche il semplice contatto o contaminazione con alimenti che contengono glutine.

Gli alimenti assolutamente da evitare sono pertanto: pasta, pane, biscotti, alcune bevande come la birra e il whisky. Possono essere usati, invece, nella preparazione di piatti gluten free molti alimenti come carne, pesce, legumi, frutta, formaggi, yogurt, frutta secca e spezie.

Idee e ricette gluten free e il Menu per celiaci è servito!

Qualche idea per realizzare piatti dolci e salati per organizzare un buffet chic e al tempo stesso elegante totalmente gluten free:

  • finger food: con le monoporzioni ci si può sfiziare. Qualche esempio? Gustosi muffin con farina di riso con zucchine, olive nere e mandorle oppure crackers croccanti con farina di riso e quinoa da servire in abbinamento a una mayonese di avocado, senza uova!
  • piatti freddi: in qualsiasi buffet che si rispetti, non mancano mai i piatti freddi. Qualche primo piatto senza glutine da servire freddo? La classica insalata di pasta senza glutine alla mediterranea con pomodoro fresco, olive taggiasche, capperi e basilico fresco. Oppure un’insalata con gamberi, ravanelli, rucola, cipolla e radicchio. Un’altra idea: cous cous senza glutine con mozzarella fior di latte, pomodori secchi e mozzarella fior di latte.
  • dolci: per la conclusione del pasto, andiamo sul sicuro con i bignè con farina di riso e crema senza lattosio. Oppure proponiamo una deliziosa crostata con crema di ricotta e streusel croccante in alternativa a una millefoglie senza glutine farcita con crema e fragole fresche!

Noi di Bonton catering, possiamo aiutarti nella creazione di un menu completamente gluten free o nella scelta di piatti per celiaci per accontentare tutti gli ospiti del tuo evento speciale.

Contattaci per maggiori informazioni!

Close

Servizio di catering per matrimoni ed eventi

Instagram

@ BonTon Eventi

Follow Us

info@bontoneventi.it

× Come possiamo aiutarti?